Bacheca contenente bozzetti

Documenti fotografici

Definizione: positivo, colore: (BN)
Fondo: Fototeca INSR, collocazione: Busta: 85 Buonarroti Michelangelo/ Accademia Galleria Buonarroti - Fascicolo: Buonarroti Michelangelo/ Firenze, Galleria Buonarroti - Bozzetti, Lotta dei centauri, inventario: 3679
Autore: Brogi (1900-post)
Misure: mm 250x200 (supporto primario), mm 340x245 (supporto secondario)

OA - Opera d'arte 3.00

IN FASE DI REVISIONE

CODICI

Tipo scheda:OA
Livello ricerca:I
Ente schedatore:INSR

OGGETTO

OGGETTO
Tipologia:Scultura
SOGGETTO
Identificazione:Bacheca contenente bozzetti

LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA

LOCALIZZAZIONE ATTUALE
Stato:ITALIA
Regione:Toscana
Provincia:FI
Comune:Firenze
COLLOCAZIONE SPECIFICA
Denominazione:Casa Buonarroti

CRONOLOGIA

CRONOLOGIA GENERICA
Secolo:XVI
CRONOLOGIA SPECIFICA
Motivazione cronologica:

DEFINIZIONE CULTURALE

AUTORE
Nome scelto:Michelangelo Buonarroti
Dati anagrafici:XV-XVI (Caprese 1475/ Roma 1564)

COMPILAZIONE

COMPILAZIONE
Data:2005
Nome:Cialdai, Susanna

ANNOTAZIONI

Osservazioni:Questa fotografia ci mostra la collocazione dei bozzetti alla fine del XIX secolo in casa Buonarroti. Al centro abbiamo un bozzetto in cera con nudo virile, in alto a sinistra bozzetto in legno di un Crocifisso del 1562 ca. (h. 27 cm), in alto a destra un nudo femminile in terracotta chiara, in basso a sinistra il bozzetto dei due lottatori con i frammenti e le due teste posizionate sulle mensole in alto (cfr. n. inv. 3682, 3683, 3684, 3685), in basso a destra il San Girolamo in cera attribuito a Baccio Bandinelli.