Interno
Documenti fotografici
Definizione: positivo, colore: (BN)
Fondo: Fototeca INSR, collocazione: Busta: 80 Brunelleschi Filippo - Fascicolo: Brunelleschi Filippo/ Firenze S. Lorenzo, S. M. Novella (Crocifisso), S. Spirito, Rotonda degli Angeli, inventario: 8412
Autore: Alinari (1900-post)
Misure: mm 195x256 (supporto primario), mm 340x245 (supporto secondario)
OA - Opera d'arte 3.00
IN FASE DI REVISIONE
CODICI
Tipo scheda:OA
Livello ricerca:I
Ente schedatore:INSR
OGGETTO
OGGETTO
Tipologia:Architettura
SOGGETTO
Identificazione:Interno
Titolo:Chiesa di San Lorenzo
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA
LOCALIZZAZIONE ATTUALE
Stato:ITALIA
Regione:Toscana
Provincia:FI
Comune:Firenze
COLLOCAZIONE SPECIFICA
Denominazione:Chiesa di San Lorenzo
CRONOLOGIA
CRONOLOGIA GENERICA
Secolo:XV
CRONOLOGIA SPECIFICA
Da:1421
A:?
Motivazione cronologica:
DEFINIZIONE CULTURALE
AUTORE
Nome scelto:Filippo Brunelleschi
Dati anagrafici:XIV-XV (Firenze 1377/ Firenze 1446)
COMPILAZIONE
COMPILAZIONE
Data:2004
Nome:Cialdai, Susanna
ANNOTAZIONI
Osservazioni:Nel 1420 Giovanni di Averardo de' Medici dette l'incarico della ricostruzione della chiesa a Filippo Brunelleschi, la prima pietra fu murata il 10 agosto 1421, l'altare della sagrestia vecchia venne consacreto nel 1422, e fu compiuta nel 1443, mentre la chiesa ebbe una sospensione dei lavori che vennero ripresi nel 1442-45. Alla morte dell'artista il transetto era quasi terminato. Fino al 1453 i lavori successivi furono affidati ad Antonio di Manetto.