Giuditta con la spada e un ramoscello di ulivo mentre rientra dal campo nemico seguita dall'ancella Abra che porta la testa mozzata di Oloferne
Documenti fotografici
Definizione: positivo, colore: (BN)
Fondo: Fototeca INSR, collocazione: Busta: 68. Botticelli - Fascicolo: Botticelli (Filipepi Alessandro)/ Uffizi. Calunnia La Fortezza. Giuditta. Pallade e il Centauro., inventario: 260
Autore: Brogi (1900-post)
Misure: mm 248x195 (supporto primario), mm 340x245 (supporto secondario)
OA - Opera d'arte 3.00
IN FASE DI REVISIONE
CODICI
Tipo scheda:OA
Livello ricerca:I
Ente schedatore:INSR
OGGETTO
OGGETTO
Tipologia:Pittura
SOGGETTO
Identificazione:Giuditta con la spada e un ramoscello di ulivo mentre rientra dal campo nemico seguita dall'ancella Abra che porta la testa mozzata di Oloferne
Titolo:. Il ritorno di Giuditta a Betulia
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA
LOCALIZZAZIONE ATTUALE
Stato:ITALIA
Regione:Toscana
Provincia:FI
Comune:Firenze
COLLOCAZIONE SPECIFICA
Denominazione:Galleria degli Uffizi
CRONOLOGIA
CRONOLOGIA GENERICA
Secolo:XV
CRONOLOGIA SPECIFICA
Da:1470
A:1470
DEFINIZIONE CULTURALE
AUTORE
Nome scelto:Alessandro Filipepi
Dati anagrafici:XV-XVI (Firenze 1445/ Firenze 1510)
MATERIA E TECNICA
Materia e tecnica:Tempera su tavola
Misure
Unità:mm
Altezza:31
Larghezza:25
ANNOTAZIONI
Osservazioni:In origine di proprietà di Bianca Cappello passarono agli Uffizi dal 1632. Nell'inventario del XVII secolo risulta unita, in forma di dittico, con "La scoperta del cadavere di Oloferne"