Allegoria della fortuna. (Arpia, bendata e dal lungo ciuffo svolazzante, con le zampe poggianti su due sfere e una brocca in ciascuna mano)
Documenti fotografici
Definizione: positivo, colore: (BN)
Fondo: Fototeca INSR, collocazione: Busta: 48. Bellini Giovanni: Venezia - Fascicolo: Bellini Giovanni: Venezia, Gallerie dell'Accademia, inventario: 10632
Autore: Anderson (1900-post)
Misure: mm 260x200 (supporto primario), mm 340x245 (supporto secondario)
OA - Opera d'arte 3.00
IN FASE DI REVISIONE
CODICI
Tipo scheda:OA
Livello ricerca:I
Ente schedatore:INSR
OGGETTO
OGGETTO
Tipologia:Pittura
SOGGETTO
Identificazione:Allegoria della fortuna. (Arpia, bendata e dal lungo ciuffo svolazzante, con le zampe poggianti su due sfere e una brocca in ciascuna mano)
Titolo:Figura allegorica
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA
LOCALIZZAZIONE ATTUALE
Stato:ITALIA
Regione:Veneto
Provincia:VE
Comune:Venezia
COLLOCAZIONE SPECIFICA
Denominazione:Gallerie dell'Accademia
CRONOLOGIA
CRONOLOGIA GENERICA
Secolo:XVI
CRONOLOGIA SPECIFICA
Motivazione cronologica:
DEFINIZIONE CULTURALE
AUTORE
Nome scelto:Giovanni Bellini
Dati anagrafici:XV-XVI (Venezia, 1430-1435 circa-1516)
MATERIA E TECNICA
Materia e tecnica:Dipinto su tavola
Misure
Unità:cm
Altezza:27
Larghezza:19
COMPILAZIONE
COMPILAZIONE
Data:2004
Nome:Cialdai, Susanna
ANNOTAZIONI
Osservazioni:A lungo ritenuta parte della serie di tavole del "Restello" ma in realtà indipendente e non di Giovanni Bellini
NOTE IMPORTAZIONE:
AAT: Previtali Andrea XVI (Brembate Sopra, Bergamo, doc. dal 1502-morto a Bergamo nel 1528) Pittore