Documenti fotografici

Definizione: positivo, colore: (BN)
Fondo: Fototeca INSR, collocazione: Busta: 33. Baroccio Federigo-Baronzio Giovanni - Fascicolo: Baroccio (Federico Barocci): Italia, N-Z, inventario: 22434
Autore: Anderson (1900-post)
Misure: mm 260x200 (supporto primario), mm 340x245 (supporto secondario)

OA - Opera d'arte 3.00

IN FASE DI REVISIONE

CODICI

Tipo scheda:OA
Livello ricerca:I
Ente schedatore:INSR

OGGETTO

OGGETTO
Tipologia:Pittura
SOGGETTO
Titolo:Visitazione

LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA

LOCALIZZAZIONE ATTUALE
Stato:ITALIA
Regione:Campania
Provincia:NA
Comune:Napoli
COLLOCAZIONE SPECIFICA
Denominazione:Chiesa dei Gerolomini (o di San Filippo Neri)

CRONOLOGIA

CRONOLOGIA GENERICA
Secolo:XVIII

DEFINIZIONE CULTURALE

AUTORE
Nome scelto:Federico Barocci
Dati anagrafici:XVI-XVII (Urbino 1535ca-1612)

MATERIA E TECNICA

Materia e tecnica:Dipinto su tela (pala d'altare)

ANNOTAZIONI

Osservazioni:Modesta copia della Visitazione del Barocci nella Chiesa Nuova (Santa Maria in Vallicella) a Roma. In basso al centro si scorge un'iscrizione con il riferimento al Barocci, forse gli avanzi di una firma e di una data (17...) NOTE IMPORTAZIONE: AAT: Barocci Federico (copia da) Il Fiori Il Baroccio XVI-XVII (Urbino 1535ca-1612) Pittore, Incisore
keyboard_arrow_up