Documenti fotografici

Definizione: positivo, colore: (BN)
Fondo: Fototeca INSR, collocazione: Busta: 35. Fra Bartolomeo (Baccio della Porta): tranne Firenze, disegni - Fascicolo: Fra Bartolomeo: Firenze, Museo di San Marco, inventario: 15988
Autore: Brogi (1900-post)
Misure: mm 255x195 (supporto primario), mm 340x245 (supporto secondario)

OA - Opera d'arte 3.00

IN FASE DI REVISIONE

CODICI

Tipo scheda:OA
Livello ricerca:I
Ente schedatore:INSR

OGGETTO

OGGETTO
Tipologia:Pittura
SOGGETTO
Titolo:Madonna in trono col bambino e Sant'Anna, nove angeli e undici Santi. Pala della Signoria; particolare con la testa di un santo monaco sulla sinistra (presunto autoritratto)

LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA

LOCALIZZAZIONE ATTUALE
Stato:ITALIA
Regione:Toscana
Provincia:FI
Comune:Firenze
COLLOCAZIONE SPECIFICA
Denominazione:Museo di San Marco

CRONOLOGIA

CRONOLOGIA GENERICA
Secolo:XVI
CRONOLOGIA SPECIFICA
Da:1510
A:?
Motivazione cronologica:documentazione

DEFINIZIONE CULTURALE

AUTORE
Nome scelto:Bartolomeo (detto Baccio) Della Porta
Dati anagrafici:XV-XVI (Firenze 1472-1517)

MATERIA E TECNICA

Materia e tecnica:Dipinto, non finito, su tavola (pala d'altare)
Misure
Unità:cm
Altezza:465
Larghezza:308

COMPILAZIONE

COMPILAZIONE
Data:1999
Nome:Galli, Aldo

ANNOTAZIONI

Osservazioni:Commissionata al Frate dal Soderini nel 1510 per l'altare della Sala del Consiglio Maggiore nel Palazzo della Signoria, era imperfetta al rientro dei Medici nel 1512, circostanza che ne inibì la conclusione. Rimasta nel convento di San Marco dopo la morte di Fra Bartolomeo, giunse infine all'altare cui era stata fin dall'origine destinata nel 1529, a seguito della seconda cacciata dei Medici, per rimanervi tuttavia solo qualche anno.