Documenti fotografici

Definizione: positivo, colore: (BN)
Fondo: Fototeca INSR, collocazione: Busta: 27. Baboccio Antonio-Bachiacca - Fascicolo: Baboccio Antonio, inventario: 23922
Autore: Alinari (1900-post)
Misure: mm 255x198 (supporto primario), mm 340x245 (supporto secondario)

OA - Opera d'arte 3.00

IN FASE DI REVISIONE

CODICI

Tipo scheda:OA
Livello ricerca:I
Ente schedatore:INSR

OGGETTO

OGGETTO
Tipologia:Scultura
SOGGETTO
Titolo:Monumento funebre del cardinal Francesco Carbone

LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA

LOCALIZZAZIONE ATTUALE
Stato:ITALIA
Regione:Campania
Provincia:NA
Comune:Napoli
COLLOCAZIONE SPECIFICA
Denominazione:Duomo

CRONOLOGIA

CRONOLOGIA GENERICA
Secolo:XV
CRONOLOGIA SPECIFICA
Da:1405
A:0000
Motivazione cronologica:

DEFINIZIONE CULTURALE

AUTORE
Nome scelto:Antonio Baboccio
Dati anagrafici:XIV-XV (Piperno 1351 circa - doc. fino al 1421)

MATERIA E TECNICA

Materia e tecnica:Scultura a tutto tondo e rilievo

COMPILAZIONE

COMPILAZIONE
Data:1999
Nome:Galli, Aldo

ANNOTAZIONI

Osservazioni:Nel sepolcro sembrano collaborare diversi artisti (i due angeli che scostano la tenda, ad esempio, sono certamente di mani differenti) NOTE IMPORTAZIONE: AAT: Baboccio Antonio ? XIV-XV (Piperno 1351 circa - doc. fino al 1421) Scultore e Pittore