Documenti fotografici

Definizione: positivo, colore: (BN)
Fondo: Fototeca INSR, collocazione: Busta: 22. Angelo di Lorentino-Antonello Panormita - Fascicolo: Angelo e Francesco di Pietro, inventario: 32698
Autore: Brogi (1900-post)
Misure: mm 193x250 (supporto primario), mm 340x245 (supporto secondario)

OA - Opera d'arte 3.00

IN FASE DI REVISIONE

CODICI

Tipo scheda:OA
Livello ricerca:I
Ente schedatore:INSR

OGGETTO

OGGETTO
Tipologia:Scultura
SOGGETTO
Titolo:Monumento funebre di Santa Margherita da Cortona: rilievo con la morte della Santa

LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA

LOCALIZZAZIONE ATTUALE
Stato:ITALIA
Regione:Toscana
Provincia:AR
Comune:Cortona
COLLOCAZIONE SPECIFICA
Denominazione:Chiesa di Santa Margherita

CRONOLOGIA

CRONOLOGIA GENERICA
Secolo:XIV
Frazione di secolo:primo quarto
CRONOLOGIA SPECIFICA
Motivazione cronologica:

DEFINIZIONE CULTURALE

AUTORE
Nome scelto:Angelo di Pietro d'Assisi
Dati anagrafici:XIV (doc. a Cortona nel 1362)

MATERIA E TECNICA

Materia e tecnica:Rilievo in marmo

COMPILAZIONE

COMPILAZIONE
Data:1999
Nome:Galli, Aldo

ANNOTAZIONI

Osservazioni:Il monumento, a lungo attribuito a tali Angelo e Francesco di Pietro e datato al 1362 sulla scorta di un documento in realtà non pertinente, è stato ricondotto alla paternità del senese Gano di Fazio e ad una cronologia contenuta entro i primi due decenni del Trecento NOTE IMPORTAZIONE: AAT: Galgano di Giovanni Gano di Fazio XIV (doc. a Siena nei primi decenni del XIV secolo) Scultore