Documenti fotografici

Definizione: positivo, colore: (BN)
Fondo: Fototeca INSR, collocazione: Busta: 21. Angelico (tranne Firenze, San Marco) - Fascicolo: Angelico, Estero, inventario: 40937
Autore: Gabinetto Fotografico Soprintendenza alle Gallerie (1900-post)
Misure: mm 250x200 (supporto primario), mm 340x245 (supporto secondario)

OA - Opera d'arte 3.00

IN FASE DI REVISIONE

CODICI

Tipo scheda:OA
Livello ricerca:I
Ente schedatore:INSR

OGGETTO

OGGETTO
Tipologia:Pittura
SOGGETTO
Titolo:San Nicola da Bari; San Michele arcangelo

LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA

LOCALIZZAZIONE ATTUALE
Stato:STATI UNITI
Regione:NR
Provincia:NR
Comune:NR
Località estera:Bel Air (California)
COLLOCAZIONE SPECIFICA
Denominazione:Collezione Deane Johnson

CRONOLOGIA

CRONOLOGIA GENERICA
Secolo:XV

DEFINIZIONE CULTURALE

AUTORE
Nome scelto:Guido di Pietro, poi Fra' Giovanni da Fiesole
Dati anagrafici:XV (Vicchio di Mugello, 1395 circa - Roma 1455)

MATERIA E TECNICA

Materia e tecnica:Dipinto su tavola (elementi di pilastri di polittico)

ANNOTAZIONI

Osservazioni:Erano in origine nei pilastri del polittico dell'altar maggiore di San Domenico presso Fiesole, trasformato in pala d'altare quadrata nel 1501 da Lorenzo di Credi. In questa fotografia presentano le integrazioni e le ridipinture dovute a Lorenzo di Credi, in seguito eliminate (ed invece ancora visibili sugli unici altri due elementi noti della serie, i Santi Marco e Matteo del Musée Condé a Chantilly) NOTE IMPORTAZIONE: AAT: Guido di Pietro, poi Fra' Giovanni da Fiesole l'Angelico Beato Angelico; Lorenzo d'Andrea d'Oderigo Lorenzo di Credi XV-XVI (Firenze, 1460 circa-1537) Pittore
keyboard_arrow_up