Sarcofago murato sopra la porta di Sagrestia e sormontato da edicola a timpano con nicchia contenente la statua della Fede, ai lati due putti dalle faci riverse

Documenti fotografici

Definizione: positivo, colore: (BN)
Fondo: Fototeca INSR, collocazione: Busta: 13. Ammannati B. - Fascicolo: Ammannati Bartolomeo, Firenze, Scultura (tranne la Fontana del Nettuno) e disegni, inventario: 8139
Autore: Brogi (1900-post)
Misure: mm 250x195 (supporto primario), mm 340x245 (supporto secondario)

OA - Opera d'arte 3.00

IN FASE DI REVISIONE

CODICI

Tipo scheda:OA
Livello ricerca:I
Ente schedatore:INSR

OGGETTO

OGGETTO
Tipologia:Scultura
SOGGETTO
Identificazione:Sarcofago murato sopra la porta di Sagrestia e sormontato da edicola a timpano con nicchia contenente la statua della Fede, ai lati due putti dalle faci riverse
Titolo:Monumento funebre di Bindo Altoviti

LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA

LOCALIZZAZIONE ATTUALE
Stato:ITALIA
Regione:Toscana
Provincia:FI
Comune:Firenze
COLLOCAZIONE SPECIFICA
Denominazione:Chiesa dei santi Apostoli

CRONOLOGIA

CRONOLOGIA GENERICA
Secolo:XVI
CRONOLOGIA SPECIFICA
Da:1570
A:1570
Motivazione cronologica:data

DEFINIZIONE CULTURALE

AUTORE
Nome scelto:Bartolomeo Ammannati
Dati anagrafici:XVI (Settignano 1511-Firenze 1592)

MATERIA E TECNICA

Materia e tecnica:Statue in marmo a tutto tondo
keyboard_arrow_up