La Vergine, invocata da una madre che tenta di togliere il figlio neonato dalle grinfie del demonio, appare in cielo in un corteggio di cherubini e scaccia a bastonate il diavolo, il quale già aveva afferrato per un braccio la vittima

Documenti fotografici

Definizione: positivo, colore: (BN)
Fondo: Fototeca INSR, collocazione: Busta: 10. Altichieri Altichiero-Alvaro Pietro - Fascicolo: Alunno (Niccolò da Foligno), M-Z, inventario: 20159
Autore: Anderson (1900-post)
Misure: mm 260x200 (supporto primario), mm 340x245 (supporto secondario)

OA - Opera d'arte 3.00

IN FASE DI REVISIONE

CODICI

Tipo scheda:OA
Livello ricerca:I
Ente schedatore:INSR

OGGETTO

OGGETTO
Tipologia:Pittura
SOGGETTO
Identificazione:La Vergine, invocata da una madre che tenta di togliere il figlio neonato dalle grinfie del demonio, appare in cielo in un corteggio di cherubini e scaccia a bastonate il diavolo, il quale già aveva afferrato per un braccio la vittima
Titolo:Madonna del soccorso

LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA

LOCALIZZAZIONE ATTUALE
Stato:ITALIA
Regione:Lazio
Provincia:RM
Comune:Roma
COLLOCAZIONE SPECIFICA
Denominazione:Galleria Colonna

CRONOLOGIA

CRONOLOGIA GENERICA
Secolo:XV

DEFINIZIONE CULTURALE

AUTORE
Nome scelto:Niccolò di Liberatore
Dati anagrafici:XV-XVI

MATERIA E TECNICA

Materia e tecnica:Dipinto su tela (gonfalone)
keyboard_arrow_up