Risultati trovati: 6 (soggetti fotografici che soddisfano almeno una delle condizioni)
-
ambito toscanoTre visioni di Santa Caterina da Siena: la Santa sceglie la corona di spine; la Santa riceve l'abito da San Domenico; Nozze mistiche della Santa1501-1550 sec. XVIcarta/ disegnoLondon - REGNO UNITOBritish Museum
-
Becccafumi Domenico 1486-1551Veduta di Siena1501-1550 sec. XVIcarta/ disegnoLondon - REGNO UNITOBritish Museum
-
Salimbeni Arcangelo di Leonardo XVIRiconciliazione di Marco Emilio Lepido e Flavio Flacco1501-1600 sec. XVIcarta/ disegnoParis - FRANCIAMusée du Louvre, Département des Arts Graphiques
-
Beccafumi Domenico 1486-1551Madonna del latte e San Giovanni Battista Bambino; nudo virile visto di schiena1525 sec. XVIcarta/ disegnoParis - FRANCIAMusée du Louvre, Département des Arts Graphiques
-
Beccafumi Domenico 1486-1551Testa di bambino1528 sec. XVIcarta/ disegnoLondon - REGNO UNITOBritish Museum
-
Casolani Alessandro 1552-1607Domenico BeccafumiSanta Caterina da Siena induce i Romani a sottomettersi a Papa Urbano VI1582 sec. XVIcarta/ disegnoParis - FRANCIAMusée du Louvre, Département des Arts Graphiques
Autore
Altro autore
Ambito culturale
Cronologia
Soggetto
- Madonna del latte e San Giovanni Battista Bambino; nudo virile visto di schiena1
- Riconciliazione di Marco Emilio Lepido e Flavio Flacco1
- Santa Caterina da Siena induce i Romani a sottomettersi a Papa Urbano VI1
- Testa di bambino1
- Tre visioni di Santa Caterina da Siena: la Santa sceglie la corona di spine; la Santa riceve l'abito da San Domenico; Nozze mistiche della Santa1
- Veduta di Siena1