Risultati trovati: 70 (documenti fotografici che soddisfano almeno una delle condizioni)
-
W.Gernsheim 1900-postAmico Aspertini . Due teste di vecchia, Disegno - XVI secolopositivo (BN)Busta: 26. Aspertini Amico-Averara Giovan Battista - Fascicolo: Aspertini AmicoAmico Aspertini . Due teste di vecchia, Disegno - XVI secolo
-
Brogi 1900-postBartolomeo Baglioni . Progetto per la facciata di San Lorenzo, Disegno - XVI secolopositivo (BN)Busta: 27. Baboccio Antonio-Bachiacca - Fascicolo: Baccio d'AgnoloBartolomeo Baglioni . Progetto per la facciata di San Lorenzo, Disegno - XVI secolo
-
W.Gernsheim 1900-postBartolomeo Ramenghi . Madonna col Bambino, San Giovanni Battista fanciullo e Santi, Disegno - XVI secolopositivo (BN)Busta: 28. Badalocchio Sisto-Baldo de Sarofini - Fascicolo: Bagnacavallo (Bartolomeo Ramenghi)Bartolomeo Ramenghi . Madonna col Bambino, San Giovanni Battista fanciullo e Santi, Disegno - XVI secolo
-
W.Gernsheim 1900-postBartolomeo Ramenghi . Due Santi (Vincenzo Ferrer e Giovanni Evangelista -?-), Disegno - XVI secolopositivo (BN)Busta: 28. Badalocchio Sisto-Baldo de Sarofini - Fascicolo: Bagnacavallo (Bartolomeo Ramenghi)Bartolomeo Ramenghi . Due Santi (Vincenzo Ferrer e Giovanni Evangelista -?-), Disegno - XVI secolo
-
W.Gernsheim 1900-postBaccio (Bartolomeo, detto) Bandinelli . Deposizione di Cristo nel sepolcro, Disegno - XVI secolopositivo (BN)Busta: 31. Bandinelli Baccio - Fascicolo: Bandinelli: tranne FirenzeBaccio (Bartolomeo, detto) Bandinelli . Deposizione di Cristo nel sepolcro, Disegno - XVI secolo
-
W.Gernsheim 1900-postBaccio (Bartolomeo, detto) Bandinelli . Tre donne velate (monache?) sedute e un frate stante, Disegno - XVI secolopositivo (BN)Busta: 31. Bandinelli Baccio - Fascicolo: Bandinelli: tranne FirenzeBaccio (Bartolomeo, detto) Bandinelli . Tre donne velate (monache?) sedute e un frate stante, Disegno - XVI secolo
-
W.Gernsheim 1900-postBartolomeo (detto Baccio) Della Porta . Tre Madonne stanti col bambino (una accompagnata da San Giovanni Battista fanciullo), Disegno - XVI secolopositivo (BN)Busta: 36. Fra Bartolomeo (Baccio della Porta): Firenze, disegni - Fascicolo: Fra Bartolomeo: Firenze, Uffizi, disegniBartolomeo (detto Baccio) Della Porta . Tre Madonne stanti col bambino (una accompagnata da San Giovanni Battista fanciullo), Disegno - XVI secolo
-
W.Gernsheim 1900-postBartolomeo (detto Baccio) Della Porta . Cartiglio con la notazione musicale di un Gloria; studio di busto panneggiato; due putti abbracciati, Disegno - XVI secolopositivo (BN)Busta: 36. Fra Bartolomeo (Baccio della Porta): Firenze, disegni - Fascicolo: Fra Bartolomeo: Firenze, Uffizi, disegniBartolomeo (detto Baccio) Della Porta . Cartiglio con la notazione musicale di un Gloria; studio di busto panneggiato; due putti abbracciati, Disegno - XVI secolo
-
Anderson 1900-postMarco Basaiti . Cristo morto, Disegno - XVI secolopositivo (BN)Busta: 38. Bartolomeo Veneto-Bassano Girolamo - Fascicolo: Basaiti MarcoMarco Basaiti . Cristo morto, Disegno - XVI secolo
-
W.Gernsheim 1900-postBartolomeo (detto Baccio) Della Porta . Madonna adorante (o Madonna annunciata ?), Disegno - XVI secolopositivo (BN)Busta: 35. Fra Bartolomeo (Baccio della Porta): tranne Firenze, disegni - Fascicolo: Fra Bartolomeo: EsteroBartolomeo (detto Baccio) Della Porta . Madonna adorante (o Madonna annunciata ?), Disegno - XVI secolo
Autore
Autore (opera)
- Beccafumi Domenico (1486-1551)2
- Becccafumi Domenico (1486-1551)1
- Alonso Gonzales Berruguete (XV-XVI (Paredes de Nava, Spagna), 1480-1486/ Toledo, 1561))1
- Amico Aspertini (XV-XVI (Bologna 1474 o 1475-1552))1
- Baccio (Bartolomeo, detto) Bandinelli (XVI (Firenze 1493-1560))2
- Bartolomeo (detto Baccio) Della Porta (XV-XVI (Firenze 1472-1517))6
- Bartolomeo Baglioni (XV-XVI (Firenze 1462-1543))1
- Bartolomeo Ramenghi (XV-XVI (Bagnacavallo, Ravenna 1484ca-Bologna 1542ca))2
- Benedetto Grazzini (XV-XVI (Pistoia, 1474/ Vallombrosa 1552ca.))1
- Filippo Brunelleschi (XIV-XV (Firenze 1377/ Firenze 1446))1
- Francesco Da Ponte (XVI (Bassano 1549-Venezia 1592))2
- Jacopo Da Ponte (XVI (Bassano 1510-1515ca-1592))6
- Marco Basaiti (XV-XVI (doc. a Venezia dal 1496 al 1530))1
- Michelangelo (attribuito) Buonarroti (XV-XVI (Caprese 1475/ Roma 1564))1
- Michelangelo (cerchia) Buonarroti (XV-XVI (Caprese 1475/ Roma 1564))1
- Michelangelo (scuola?) Buonarroti (XV-XVI (Caprese 1475/ Roma 1564))3
- Michelangelo Buonarroti (XV-XVI (Caprese 1475/ Roma 1564))37