La fototeca

L’archivio fotografico dell’Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento, costituito da riproduzioni storiche di opere d’arte e monumenti italiani dal Trecento al Settecento, nasce alla sua fondazione nel 1937 e si arricchisce progressivamente, quale strumento di supporto alle attività e alle ricerche promosse dall’ente, fino agli anni Settanta del Novecento. La specializzazione sul Rinascimento contraddistingue la fototeca fin dai primi anni, quando il fondo rappresenta la parte più significativa del patrimonio dell’Istituto.

ESPLORA IL CATALOGO

Novità